Climbing
ARRAMPICOLOGIA - Accettare il Volo in Arrampicata: liberarsi delle paure
Il corso di Arrampicologia nasce dall’esigenza di gestire la paura di cadere nell’arrampicata. Tutti hanno paura! Anche il più forte scalatore ha paura di cadere e questo gli impedisce di esprimere al meglio la propria scalata.
La caduta nell’arrampicata rappresenta un elemento da tenere necessariamente in considerazione. Il tema è davvero complesso perché la consapevolezza di un’ ipotetica caduta ha due implicazioni: da una parte la capacità di valutazione del rischio, dall’altra la necessità di accettare il “volo” come parte integrante dell’arrampicata sportiva, come momento di apprendimento e di misurazione di se stessi con il proprio limite e spunto per capire come superarlo.
L’aspetto mentale assume un ruolo principale perché il timore di cadere blocca e limita la possibilità di guardare/vivere “l’ignoto”, di risolvere un passaggio di dubbia lettura e interpretazione. È in queste situazioni che il timore di una caduta compromette lo svolgimento di una scalata in falesia, di una gara o la progressione in parete durante la scalata di una via alpinistica.
Il corso di Arrampicologia non mira pericolosamente a disinibire chiunque pratichi questo sport a tal punto da sottovalutare i rischi che una caduta può comportare; ma piuttosto a raggiungere la consapevolezza che una caduta può essere gestita sia da chi cade, sia da chi fa da assicuratore. Il fine è quello di raggiungere consapevolezza e le COMPETENZE per valutare i pericoli oggettivi, imparare a fare assicurazione al compagno così da limitare eventuali danni e rischi per la propria incolumità e gestire situazioni di stress che possano portare all’ostacolo mentale del “non oso perché ho paura” in contesti in cui la caduta/rischio sarebbe accettabile.
Si farà un’analisi della paura nell’arrampicata da una prospettiva nuova, alternativa, vale a dire superare la paura NON focalizzandosi su di essa. Al corso non si parlerà della paura; la paura non esiste come entità tangibile, siamo noi a costruirla nella nostra mente. Così per come la costruzione nasce dalla mente, la distruzione, l’annientamento deve nascere dalla stessa.
OBIETTIVI
Liberare gli allievi dai pensieri negativi; fornire le competenze, in modo da approcciarsi all’idea del volo in modo consapevole, sicuro e “preparato”; far acquisire dimestichezza nella gestione della caduta tanto a chi cade, che a chi assicura dal basso; controllare e gestire le fasi di stress; fornire degli elementi di allenamento per continuare a migliorarsi autonomamente.
COSTO
Il costo di partecipazione al corso di Arrampicologia è di 160 EURO e comprende:
- Le lezioni degli Istruttori
- Tutto il materiale necessario
- Ingresso in palestra nei giorni di corso + tesseramento annuale alla palestra convenzionata
- Assicurazione annuale, valida anche per attività personale in falesia + tessera FASI
- Riprese video e foto per feedback estrinseco, con correzione istruttore
- Incontro (se necessario) con facilitatore mentale (professionista: psicologo sportivo e ipnotista)
-Non comprende l'iscrizione OBBLIGATORIA annuale all'Associazione Vertical Lab, al costo di 30 euro.
-È possibile utilizzare anche i ticket Welfare
FORMAZIONE DI QUALITÀ
Le nostre lezioni indoor vengono strutturate sulla base di un rapporto istruttore/allievo di 1 a 4; un numero ridotto di partecipanti fa sì che l'istruttore possa seguire tutti in modo meticoloso e costante, senza interruzioni, così permettendo agli allievi una pratica e una conseguente assimilazione degli argomenti più approfondita ed efficace. Il tutto verrà supportato da riprese video, effettuati durante le lezioni, al fine di permettere un feedback estrinseco da parte degli allievi. Questo corso è stato progettato con il supporto di professionisti, psicologi sportivi e ipnotisti; tutti gli istruttori si sono specializzati e qualificati nello studio della mente nello sport.
DURATA
ATTENZIONE - NON È UN CORSO DI SOLE PROVE DI CADUTA
Non si tratta di un corso di sole prove di caduta! Ma è un corso innovativo con tematiche ed esercizi fisici e mentali. Non sarai obbligato a salire da primo di cordata o a lanciarti se non lo vorrai! Dovrai essere disposto ad entrare nel profondo della tua mente e del tuo pensiero.
PREREQUISITI
DOVE
INDOOR in palestre convenzionate con Vertical Lab.
IL CORSO CONTINUA IN OUTDOOR CON USCITE FACOLTATIVE
MATERIALE
Compreso nel corso
- Imbrago
- Corda
- Assicuratori e moschettoni
- Scarpette
Richiesto non fornito
- Nessuno
VANTAGGI
La partecipazione al Corso di Arrampcologia ti dà la possibilità di:
- Avere il tesseramento annuale alla palestra convenzionata e ricevere degli sconti per gli ingressi successivi dopo il corso.
- Avere l'Assicurazione annuale, valida anche per attività personale in falesia + tessera FASI
- Ricevere uno sconto del 20% valido per 3 mesi dalla data di inizio corso, per l'acquisto di materiale e/o vestiti presso il negozio partner AlpStation di Milano.
- Ricevere uno sconto compreso tra il 20% e il 25% per tutto l'anno sociale, su tutto il catalogo (tranne ARTVA e Zaini Airbag) per l'acquisto di materiale e/o abbigliamento presso il negozio On-line partner MountainGear360
ASSICURAZIONE
Con Vertical Lab sei ASSICURATO con ben 2 assicurazioni! Scopri tutti i dettagli! Nel corso di arrampicologia è compresa l'assicurazione con validità annuale per l'Arrampicata Sportiva, valida anche per attività personale in Falesia, in quanto sarai tesserato alla FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana). Inoltre per tutte le attività Vertical Lab, da socio, avrai un assicurazione RCT valida anche per l'alpinismo
PER I GRUPPI
Se vuoi partecipare al corso di Arrampicologia e siete almeno 4 persone, potrai scegliere tu le date. Contattaci per un preventivo.
ContattaciCERTIFICATO MEDICO
Per partecipare al corso di arrampicologia Vertical Lab, è OBBLIGATORIO fornire un certificato medico sportivo per attività non agonistica.
NOI NON TI ABBANDONIAMO! - SOCIALIZZAZIONE - ALLENAMENTI ED USCITE IN FALESIA
Una delle finalità di Vertical Lab è quella di creare socializzazione, dare la possibilità ai soci di conoscersi e condividere una passione. Dopo il Corso che deciderai di frequentare, continueremo a seguirti! Ti proporremo: uscite in falesia, vacanze dedicate alla socializzazione e condivisione del proprio sport, sessioni di allenamento per continuare il percorso formativo studiato ad hoc per te. Inoltre ti faremo conoscere nuovi amici con cui condividere la tua stessa passione! Scopri i vantaggi di diventare Socio vertical Lab. Clicca qui
SCEGLI IL PACCHETTO PIÙ IN LINEA CON LE TUE PREFERENZE
Nuove date presto disponibili