ARRAMPICATA
CORSO DI ARRAMPICATA INDOOR
Il corso di arrampicata è rivolto a tutti coloro che desiderano affrontare un primo approccio nel mondo dell'arrampicata sportiva in totale sicurezza.
Durante il corso verranno affrontate, e messe in pratica, le tematiche fondamentali per iniziare ad intraprendere questa disciplina: metodi di assicurazione, utilizzo delle corde e degli strumenti necessari per la progressione in parete (rinvii, moschettoni, ecc.) e nodi fondamentali nell'arrampicata, il tutto coadiuvato dall'insegnamento delle tecniche base di progressione, ispirato ed in linea con il Metodo Caruso.
Il corso di arrampicata si basa sullo studio della tecnica di arrampicata, spesso sottovalutata o trattata “indirettamente” attraverso l'emulazione. In ogni sport la tecnica è infatti l'elemento base per poter partire e progredire nella pratica della disciplina, e ciò vale anche per l'arrampicata. Uno studio teorico e pratico della tecnica permette di acquisire una completa padronanza e consapevolezza del proprio corpo.
Il corso è tenuto esclusivamente da Istruttori Vertical Lab (un istruttore ogni quattro allievi nelle lezioni indoor). L'istruttore Vertical lab oltre ad essere istruttore Fasi (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana) è specializzato nelle tecniche di arrampicata del Metodo Caruso.
OBIETTIVI
Fornire le conoscenze e sviluppare le capacità per arrampicare in sicurezza su monotiri tipo arrampicata sportiva. Sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e del suo movimento, attraverso lo studio della tecnica di arrampicata
CONTENUTI
Tecnica di Arrampicata
- Spostamento del peso, isolamento bacino-busto
- Schemi motori: omologo, omolaterale, incrociato. Simultanei e non simultanei.
- Lavoro dei piedi: appoggio e aderenza e relativo assetto del corpo
- Progressione fondamentale: con due appoggi, con bilanciamento, con spaccata, con sfalsata
- Quattro passi cambio piede
- Sostituzione semplice e mista
- Accoppiamento dei piedi
- Progressione a triangolo: con passi pari, con vertice fisso
- Gioco dei piedi: anticipo di tallone
Sicurezza
- Catena di sicurezza della cordata in ambiente sportivo
- Nodo a otto
- Principali sistemi attuali di assicurazione (secchiello, sistemi di assicurazione con frenaggio assistito: Gri-Gri, click up ecc.)
PREREQUISITI
Nessuno, chiunque abbia voglia di iniziare ad arrampicare, o chi ha già iniziato ma desidera approfondire la disciplina. Per tutte le età!
PER I GRUPPI
Se vuoi partecipare al corso di arrampicata e siete almeno 4 persone, potrai scegliere tu le date. Contattaci per un preventivo.
FORMAZIONE DI QUALITÀ
Le nostre lezioni indoor vengono strutturate sulla base di un rapporto istruttore/allievo di 1 a 4; un numero ridotto di partecipanti fa sì che l'istruttore possa seguire tutti in modo meticoloso e costante, senza interruzioni, così permettendo agli allievi una pratica e una conseguente assimilazione degli argomenti più approfondita ed efficace. Il tutto verrà supportato da riprese video, effettuati durante le lezioni, al fine di permettere un feedback estrinseco da parte degli allievi.
IL CORSO CONTINUA IN OUTDOOR CON USCITE FACOLTATIVE
Alla fine del corso di arrampicata, per chi volesse, offriamo la possibilità di partecipare a due intere giornate in outdoor in falesia dedicate all'approfondimento delle tecniche acquisite in palestra, al costo complessivo di 120 euro. Tale costo comprende la lezione in outdoor da parte degli Istruttori IAMA e Guide Alpine, l'Assicurazione RC, il materiale necessario e un servizio foto/video con drone.
DURATA
Il corso di arrampicata è strutturato in 6 lezioni in palestra di 2 ore ciascuna, per un TOTALE DI 12 ore di formazione.
DOVE
INDOOR in palestre convenzionate con Vertical Lab.
MATERIALE
Compreso nel corso
- Imbrago
- Corda
- Assicuratori e moschettoni
- Scarpette
Richiesto non fornito
- Nessuno
COSTO
Il costo di partecipazione al corso di arrampicata è di 160 EURO e comprende:
- Le lezioni degli Istruttori
- Tutto il materiale necessario
- Ingresso in palestra nei giorni di corso + tesseramento annuale alla palestra convenzionata
- Assicurazione annuale, valida anche per attività personale in falesia + tessera FASI
- Riprese video e foto per feedback estrinseco, con correzione istruttore
Non comprende l'iscrizione OBBLIGATORIA annuale all'Associazione Vertical Lab, al costo di 30 euro.
VANTAGGI
La partecipazione al Corso di Arrampicata ti da la possibilità di:
- Accedere alla “Vertical lab Academy”, dove potrai continuare ad allenarti seguito da un istruttore per tutto l’anno.
- Ricevere uno sconto del 20% valido per 3 mesi dalla data di inizio corso, per l'acquisto di materiale e/o vestiti. Presso il nostro negozio partner AlpStation di Milano.
-Avere il tesseramento annuale alla palestra convenzionata e ricevere degli sconti per gli ingressi successivi dopo il corso.
-Avere l'Assicurazione annuale, valida anche per attività personale in falesia + tessera FASI
ASSICURAZIONE
Con Vertical Lab sei ASSICURATO con ben 2 assicurazioni! Scopri tutti i dettagli! Nel corso di arrampicata è compresa l'assicurazione con validità annuale per l'Arrampicata Sportiva, valida anche per attività personale in Falesia, in quanto sarai tesserato alla FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana). Inoltre per tutte le attività Vertical Lab, da socio, avrai un assicurazione RCT valida anche per l'alpinismo
CERTIFICATO MEDICO
Per partecipare al corso di arrampicata indoor Vertical Lab, è OBBLIGATORIO fornire un certificato medico sportivo per attività non agonistica.
NOI NON TI ABBANDONIAMO! - SOCIALIZZAZIONE - ALLENAMENTI ED USCITE IN FALESIA
Una delle finalità di Vertical Lab è quella di creare socializzazione, dare la possibilità ai soci di conoscersi e condividere una passione. Dopo il Corso che deciderai di frequentare, continueremo a seguirti! Ti proporremo: uscite in falesia, vacanze dedicate alla socializzazione e condivisione del proprio sport, sessioni di allenamento per continuare il percorso formativo studiato ad hoc per te. Inoltre ti faremo conoscere nuovi amici con cui condividere la tua stessa passione! Scopri i vantaggi di diventare Socio vertical Lab. Clicca qui