ALPINISMO
CORSO DI ALPINISMO DI ALTA MONTAGNA
Il corso di Alpinismo è rivolto a chiunque desideri intraprendere ascensioni di alta montagna, imparare ad attraversare un ghiacciaio ed arrampicare pareti e creste innevate, con terreno misto di ghiaccio e roccia, utilizzando le tecniche fondamentali di sicurezza atti al raggiungimento dello scopo.
Il ghiacciaio è un ambiente tanto affascinante quanto impervio e, se non affrontato con le dovute precauzioni, rischia di diventare un vero pericolo: crepacci e seracchi sono elementi che bisogna conoscere, saper riconoscere ed affrontare nel migliore dei modi e con gli strumenti necessari, cercando di ridurre il più possibile i rischi oggettivi dell'alpinismo di alta montagna.
Un weekend dedicato a conoscere e scoprire tutte le tecniche di sicurezza di progressione di base e di autosoccorso; un’esperienza indimenticabile tra scenari mozzafiato.
OBIETTIVI
Fornire le nozioni base per permettere all’allievo di affrontare un’ascensione di alta montagna in sicurezza.
CONTENUTI
- Tecniche di progressione su ghiaccio attraverso l'utilizzo di ramponi e piccozza;
- Progressione della cordata su ghiacciaio;
- Tecniche di autosoccorso in caso di caduta in un crepaccio;
- Progressione in conserva su cresta e terreni misti;
- Discesa in corda doppia su clessidra di ghiaccio o fungo di neve;
PREREQUISITI
Il corso è aperto a tutti. È comunque richiesta una buona preparazione fisica per poter affrontare un’escursione su ghiacciaio; adatto per persone abituate a camminare/fare trekking. Consigliato a chi ha già frequentato un corso di arrampicata e conosca i nodi e le manovre dell’arrampicata base, ancor meglio se ha frequentato un corso Vertical Lab o un corso basato sul Metodo Caruso, avendo acquisito le conoscenze degli schemi motori base. Consigliato soprattutto a chi ha già fatto un corso di Alpinismo di Roccia Multipitch, e che dunque conosce le manovre di progressione della cordata, nonché la calata in corda doppia.
PER I GRUPPI
Se vuoi partecipare al corso di alpinismo e siete almeno 4 persone, potrai scegliere tu le date. Contattaci per un preventivo.
FORMAZIONE DI QUALITÀ
Le nostre lezioni vengono strutturate sulla base di un rapporto guida/allievo di 1 a 6; un numero ridotto di partecipanti fa sì che la guida possa seguire tutti in modo meticoloso e costante, senza interruzioni, così permettendo agli allievi una pratica e una conseguente assimilazione degli argomenti più approfondita ed efficace.
DOVE
In base al meteo di volta in volta verrà scelta la location. In caso di brutto tempo le giornate verranno posticipate.
DURATA
Il corso di Alpinismo di alta montagna ha la durata complessiva di 2 giorni, in un weekend, così
suddivisi:
- 1° giorno didattica su ghiacciaio
- 2° giorno ascensione su ghiacciaio con raggiungimento di una vetta
MATERIALE
Compreso nel corso di Alpinismo
- Imbrago
- Corda
- Assicuratori, moschettoni, fettucce, carrucole
- Rinvii
- Casco
Richiesto non fornito
- Scarponi ramponabili, automatici o semiautomatici
- Picozza di Alpinismo
- Ramponi
- Vestiti adeguati
Abbiamo stipulato importanti convenzioni con negozi dedicati all’acquisto dei materiali necessari al corso di alpinismo: sconto del 20% valido per 3 mesi dalla data di inizio corso, per l'acquisto di materiale e/o vestiti, presso il nostro negozio partner AlpStation di Milano.
COSTO
Il costo di partecipazione al Corso di Alpinismo di Alta Montagna è di 200 EURO e comprende:
- Le lezioni delle Guide Alpine
- Tutto il materiale necessario, esclusi scarponi, ramponi e piccozza
- Assicurazione
- Assicurazione annuale, valida anche per attività personale in falesia + tessera FASI
- Riprese video e foto per feedback estrinseco, con correzione istruttore
- Pernottamento e 1/2 pensione Guida
-Non comprende l'iscrizione OBBLIGATORIA annuale all'Associazione Vertical Lab, al costo di 30 euro.
-È possibile utilizzare anche i ticket Welfare
Non sono compresi i pernottamenti e gli spostamenti in auto. Il corso prevede il pernottamento in un rifugio, a carico degli allievi.
VANTAGGI
La partecipazione al corso di alpinismo di alta montagna ti dà la possibilità di:
- Avere l'Assicurazione annuale, valida anche per attività personale in falesia + tessera FASI
- Ricevere uno sconto del 20% valido per 3 mesi dalla data di inizio corso, per l'acquisto di materiale e/o vestiti presso il negozio partner AlpStation di Milano.
- Ricevere uno sconto compreso tra il 20% e il 25% per tutto l'anno sociale, su tutto il catalogo (tranne ARTVA e Zaini Airbag) per l'acquisto di materiale e/o abbigliamento presso il negozio On-line partner MountainGear360
ASSICURAZIONE
Con Vertical Lab sei ASSICURATO con ben 2 assicurazioni! Scopri tutti i dettagli! Nel corso di alpinismo è compresa l'assicurazione con validità annuale per l'Arrampicata Sportiva, valida anche per attività personale in Falesia, in quanto sarai tesserato alla FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana). Inoltre per tutte le attività Vertical Lab, da socio, avrai un assicurazione RCT valida anche per l'alpinismo
NOI NON TI ABBANDONIAMO! - SOCIALIZZAZIONE - ALLENAMENTI ED USCITE IN FALESIA
Una delle finalità di Vertical Lab è quella di creare socializzazione, dare la possibilità ai soci di conoscersi e condividere una passione. Dopo il Corso che deciderai di frequentare, continueremo a seguirti! Ti proporremo: uscite in falesia, vacanze dedicate alla socializzazione e condivisione del proprio sport, sessioni di allenamento per continuare il percorso formativo studiato ad hoc per te. Inoltre ti faremo conoscere nuovi amici con cui condividere la tua stessa passione! Scopri i vantaggi di diventare Socio vertical Lab. Clicca qui
SCEGLI IL PACCHETTO PIÙ IN LINEA CON LE TUE PREFERENZE
Nuove date presto disponibili. Se vuoi le possiamo scegliere insieme Contattaci: +39 392 1497921 – info@vertical-lab.it