SCIALPINISMO
Stage di Tecnica di Sci fuoripista
Lo Stage di Tecnica di Sci fuoripista del Metodo Caruso è condotto direttamente da Paolo Caruso.
Tre giorni dedicati alle tecniche dello sci fuoripista e dello sci alpinismo per imparare a gestire e controllare gli attrezzi nelle diverse condizioni del manto nevoso. Uno stage destinato ai neofiti della neve fresca ma anche ai più esperti che desiderano migliorare e imparare le tecniche del Metodo Caruso sugli sci.
Paolo Caruso, noto per lo studio innovativo sul movimento nell’arrampicata, affronta lo studio delle tecniche sciistiche nel fuoripista e in neve fresca, in una nuova ottica, proprio grazie all’esperienza maturata con il Metodo Caruso.
Il programma dello Stage di Tecnica di Sci fuoripista del Metodo Caruso si articola in 3 giornate in ambiente, durante le quali verranno insegnate le tecniche di salita e discesa, impostate correttamente le basi del Metodo, al fine di conoscere e comprendere a fondo il funzionamento del movimento sugli sci.
Oltre agli esercizi per migliorare il controllo del peso del corpo e del movimento sciatorio, si approfondiranno le tecniche basilari: spazzaneve, slittamento, sostituzione e parallelo.
DURATA
Lo Stage di Tecnica di Sci fuoripista è strutturato in 3 giornate.
CONTENUTI
- controllo e gestione del peso per la conduzione degli sci nelle differenti situazioni
- controllo del movimento del corpo e differenza tra ambio e incrociato (vantaggi e svantaggi dei due schemi)
- percezione del peso nelle tre posizioni di avanti, centro, dietro: la centralità come risultante nella curva
- Approfondimento del parallelo
- movimento a 8
- ruolo delle braccia e movimento del bacino e del busto
- curva saltata e doppio appoggio del bastoncino
- differenze nell’applicazione del piegamento e della distensione e possibilità di curvare in entrambe le fasi a seconda delle circostanze
- gestione del peso del corpo sui due sci (destra-sinistra e avanti-dietro) a seconda del tipo di neve e differenza della direzione del movimento a 8 su neve dura e su neve fresca
- tecnica di salita
- esercitazione Artva
- lettura del manto nevoso
Ripresa video, visione e correzione durante lo svolgimento del corso
MATERIALE
Richiesto non fornito
- Normale attrezzatura da Sci alpinismo
È possibile noleggiare tutto il materiale
PREREQUISITI
Uno stage destinato ai neofiti della neve fresca ma anche ai più esperti che desiderano migliorare e imparare le tecniche del Metodo Caruso sugli sci; il personale livello di partenza non risulta essere importante. Consigliato a chi conosce il Metodo Caruso nell'arrampicata.
DOVE
Le mete prescelte graviteranno tra Lombardia e Valle D'Aosta, ma in base al meteo e alle condizioni del manto nevoso la location potrà essere cambiata.
COSTO
Il costo di partecipazione allo stage è di 240 EURO. Comprende:
- Le lezioni di Paolo Caruso
- Assicurazione annuale
- Riprese video e foto per feedback estrinseco, con correzione istruttore
-Non comprende l'iscrizione OBBLIGATORIA annuale all'Associazione Vertical Lab, al costo di 30 euro.
-È possibile utilizzare anche i ticket Welfare
Il pernottamento, le cene, gli skipass e gli eventuali extra personali sono a carico dei partecipanti.
VANTAGGI
La partecipazione allo Stage di Tecnica di Sci fuoripista ti dà la possibilità di:
- Avere l'Assicurazione annuale Vertical lab
- Ricevere uno sconto del 20% valido per 3 mesi dalla data di inizio corso, per l'acquisto di materiale e/o vestiti presso il negozio partner AlpStation di Milano.
- Ricevere uno sconto compreso tra il 20% e il 25% per tutto l'anno sociale, su tutto il catalogo (tranne ARTVA e Zaini Airbag) per l'acquisto di materiale e/o abbigliamento presso il negozio On-line partner MountainGear360
ISCRIZIONI
Stage di Tecnica di Sci fuoripista – Sci alpinismo e Freeride
Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio 2020